Tutto è iniziato dalla volontà di un gruppo di donne impegnate nel garantire un servizio di assistenza domiciliare agli anziani, su intuizione dell’Api-Colf che ha voluto sperimentare la cooperazione in tale settore.
Nasce così la Cooperativa Famiglie Anziani Infanzia F.A.I. che fin dalla sua costituzione svolge attività volte alla promozione ed integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi socio-sanitari, psico-sociali, educativi e di formazione, erogati con convenzioni pubbliche e private.
Bambini, adolescenti, giovani, anziani, persone con disabilità, migranti, adulti in stato di marginalità sociale sono al centro del nostro lavoro, dell’operare quotidiano delle operatrici e degli operatori della F.A.I.
I servizi della F.A.I. sono realizzati valorizzando il sistema integrato dei servizi socio-sanitari, nell’interesse generale della comunità e della persona vulnerabile per la quale è garantita una presa in carico globale e continuativa.
Principi ispiratori del nostro lavoro:
La Cooperativa F.A.I. è iscritta:
La prossimità territoriale dei nostri interventi ci ha permesso di individuare ed analizzare i bisogni espressi ed inespressi della popolazione fragile, ai quali ogni giorno con impegno e passione diamo risposta attraverso servizi e progetti innovativi, capaci di valorizzare la persona e i principi della mutualità e solidarietà sociale del Movimento Cooperativo mondiale.